Cammino di Santiago primitivo

Immergiti nell’aspetto più selvaggio e uro scegliendo il Cammino di Santiago primitivo. Famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, ricchi di montagne e gole impossibili da percorrere, il Cammino primitivo è uno dei più duri da affrontare, ma ti assicuriamo che ne vale la pena.

Cammino di Santiago primitivo

Immergiti nell’aspetto più selvaggio e uro scegliendo il Cammino di Santiago primitivo. Famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, ricchi di montagne e gole impossibili da percorrere, il Cammino primitivo è uno dei più duri da affrontare, ma ti assicuriamo che ne vale la pena.


Immergiti nell’aspetto più selvaggio e uro scegliendo il Cammino di Santiago primitivo. Famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, ricchi di montagne e gole impossibili da percorrere, il Cammino primitivo è uno dei più duri da affrontare, ma ti assicuriamo che ne vale la pena.

Imbarcati in questa avventura e lascia che ci occupiamo noi di tutto, tu non dovrai preoccuparti di nulla!

I nostri percorsi

Noi di Tu Buen Camino ti offriamo i nostri servizi in due itinerari del Cammino primitivo.

Cammino primitivo da Lugo

Fai con noi il Cammino di Santiago da Lugo e immergiti nella magia di questo itinerario.

Cammino primitivo da Oviedo

Inizia la tua avventura da Oviedo e goditi tutti i vantaggi che ti offriamo noi di Tu Buen Camino.

Scegli il piano più adatto a te

Percorsi Premium

Alloggio in hotel e case rurali
Camere con bagno privato
Assicurazione di viaggio
Pacchetto di benvenuto con la credenziale del pellegrino
Assistenza 24 ore su 24
Itinerario completo del percorso
Veicolo di emergenza
Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima dell'inizio del percorso

Percorsi Adventure

Alloggio in ostelli privati
Assicurazione di viaggio
Pacchetto di benvenuto con la credenziale del pellegrino
Assistenza 24 ore su 24
Itinerario completo del percorso
Veicolo di emergenza
Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima dell'inizio del percorso

Informazioni sul Cammino di Santiago primitivo

Se stai pensando di intraprendere il Cammino di Santiago primitivo, ti illustriamo qui tutti i dettagli che devi conoscere per i vari itinerari.

Continua a leggere!

Cammino di Santiago primitivo da Oviedo a piedi

Se hai deciso intraprendere il Cammino primitivo da Oviedo, sono varie le opzioni disponibili per iniziare il tuo percorso.

C’è che preferisce farlo in bicicletta o a cavallo, ma il nostro consiglio, se puoi, è di farlo a piedi. In questo modo potrai goderti al meglio i bellissimi paesaggi che potrai ammirare lungo il percorso.

Cammino primitivo da Lugo: Tappe

Iniziando il tuo itinerario da Lugo, dovrai completare in totale 6 tappe per arrivare a Santiago de Compostela.

Ostelli del Cammino primitivo

Vuoi intraprendere il Cammino di Santiago primitivo e non sai dove alloggiare?

Non preoccuparti, noi di Tu Buen Camino abbiamo la soluzione perfetta per te.
Ti offriamo due piani in modo che tu possa scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Piano Premium. Prenotando i nostri servizi premium, avrai accesso a hotel e case rurali con bagno e camere privati.

Prima tappa. Da Lugo a Ferreira 29 km 6,5 ore
Seconda tappa. Da Ferreira a Melide 21 km 5 ore
Terza tappa. Da Melide a Arzúa 14 km 3,5 ore
Quarta tappa. Da Arzúa a O Pino 17.7 km 4 ore
Quinta tappa. Da O Pino a Santiago de Compostela 22 km 5 ore

Non perderlo!

Con il nostro piano Avventura avrai accesso ai migliori prezzi per l'intero percorso. Se stai cercando qualcosa di meglio e con un bagno privato, dai un'occhiata al Piano Premium.

Prenota ora il tuo percorso

Il Cammino Primitivo è uno dei percorsi più popolari del Cammino di Santiago. Si chiama anche Cammino di Oviedo o Percorso Interno del Cammino di Santiago a Nord.

Il Cammino Primitivo inizia ai piedi della Cattedrale di Oviedo e attraversa l'interno del Principato delle Asturie. Entra in Galizia da Lugo e si unisce al Cammino Francese a Melide, a circa 55 chilometri dalla tomba dell'Apostolo San Giacomo.

Il percorso è lungo 313 chilometri, di cui 255 appartengono al cosiddetto Cammino Primitivo. Il cammino di Santiago è generalmente suddiviso in 13 o 14 tappe, di cui le ultime tre appartengono al Cammino Francese.

Questo percorso ha un grande fascino, grazie ai suoi meravigliosi dintorni, ad una buona infrastruttura e, soprattutto, all'incomparabile fascino culturale e storico. Molti pellegrini scelgono questo percorso perché è meno affollato di altri e consente loro di visitare la Cattedrale di Oviedo, che è un luogo storico molto importante. Se sei alla ricerca di un'avventura che unisca tutti questi elementi, il Cammino Primitivo è l'opzione perfetta per te.

Itinerari più prenotati per percorrere il Cammino Primitivo  

Se parliamo dei percorsi più prenotati del Cammino Primitivo, ci sono due opzioni principali: il Cammino di Santiago da Oviedo e il Cammino di Santiago da Lugo. Entrambe le opzioni offrono paesaggi meravigliosi e grandi sistemazioni, ma ognuna ha i suoi vantaggi.

Cammino di Santiago da Oviedo  

Il Cammino di Santiago da Oviedo è il più lungo dei due (210 km), e richiede 11 giorni per essere completato. È anche uno dei tratti più duri del Cammino di Santiago, ma la sua bellezza è incomparabile. Tubuencamino offre le migliori sistemazioni possibili per questo percorso, oltre alla possibilità di aggiungere al pacchetto la colazione e la cena.

Il Cammino di Santiago da Lugo  

Il Cammino di Santiago da Lugo è la più breve delle due opzioni (111 km), e può essere completato in 5 tappe. È possibile prenotare la colazione o includere la colazione e la cena. Come per il Cammino di Santiago da Oviedo, Tubuencamino offre le migliori sistemazioni possibili per questo viaggio. Il Cammino di Santiago da Lugo inizia partendo dalla città di Lugo verso San Lázaro.

5 motivi per scegliere il Cammino di Santiago Primitivo

Il Cammino di Santiago Primitivo è il modo migliore per scoprire il carattere autentico del Cammino di Santiago. Il Cammino di Santiago Primitivo contiene in sé le origini del Cammino di Santiago e, pertanto, è il modo migliore per scoprire il carattere storico, culturale e religioso dello stesso.

Ecco cinque motivi per cui il Camino di Santiago Primitivo è il modo migliore per vivere il Cammino di Santiago:

1. Patrimonio: il Cammino di Santiago Primitivo ha un vasto patrimonio storico. Ad esempio, vanta un patrimonio architettonico artistico di epoche prolifiche come il romanico e il gotico. Tutto questo lo si può scoprire lungo il percorso.

2. Infrastrutture: il primitivo Cammino di Santiago è uno dei più dotati in termini di infrastrutture. Tale dotazione va dalle sistemazioni esistenti ad una segnaletica adeguata e, in generale, ad un'eccellente dotazione di sicurezza.

3. I paesaggi: il Cammino Primitivo per Santiago è circondato da paesaggi imponenti e pieni di bellezza con montagne, scogliere, fiumi, foreste e, in generale, tutto ciò che ci si può aspettare per costruire un'esperienza indimenticabile.

4. Non è sovraffollato: il Cammino Primitivo non è affollato come altri tratti e percorsi. Ciò consente di godere appieno dell'intero percorso e, per chi va da solo, di avere meno problemi a trovare un alloggio. Tuttavia, per coloro che seguono i Cammini di Santiago questo non è un problema.

5. L'esperienza: il Cammino di Santiago Primitivo è una delle opzioni più affascinanti che ci possono mostrare la vera essenza del Cammino di Santiago in generale.

Se sei alla ricerca di un'esperienza del Cammino di Santiago veramente autentica e arricchente, allora il Cammino Primitivo di Santiago è il percorso che devi scegliere.

Il periodo migliore per percorrere il Cammino Primitivo

L'epoca migliore per percorrere il Cammino Primitivo fino a Santiago di Compostella dipende in realtà dalla persona e da ciò che sta cercando. Ogni stagione ha i suoi vantaggi e svantaggi, per cui è importante valutare tutte le opzioni prima di decidere quando partire.

Primavera  

La primavera è un buon periodo per farlo, dal momento che le temperature sono miti. Tuttavia, ci sono due possibili inconvenienti: il tempo instabile e le allergie. È quindi importante prepararsi per entrambi prima di intraprendere il viaggio. La primavera è anche un momento ideale per godere della bellezza naturale del Cammino di Santiago in tutto il suo splendore e colore.

Estate  

L'estate è, di gran lunga, il periodo più popolare per percorrere il Cammino di Santiago Primitivo. Ciò è dovuto soprattutto al clima, che è più mite nelle latitudini settentrionali, dove si trova il Cammino Primitivo. Inoltre, in estate ci sono più ore di luce, il che rende più facile la realizzazione dell'intero percorso.

Il lato negativo dell'estate è che gli alloggi saranno più affollati. Tuttavia, questo non è un problema se vai con Tubuencamino, perché possiamo sempre trovarti un posto dove stare.

Autunno  

L'autunno è un altro periodo potenziale per fare il Cammino di Santiago Primitivo. Tuttavia, il tempo è più instabile in autunno, con piogge più frequenti. Questo può rendere il Camino Primitivo più difficile da percorrere, poiché è per lo più sterrato. Ciononostante, con l'attrezzatura giusta, si potrà godere dei meravigliosi panorami e dei magici colori delle foglie autunnali.

Inverno

Anche l'inverno è una stagione interessante per il Cammino Primitivo. Questo è dovuto al fatto che le strutture ricettive sono meno affollate e, in alcuni tratti, si può addirittura godere della neve. Il freddo si può sempre evitare se si è ben equipaggiati, e si potrà continuare a godere degli splendidi panorami.

Difficoltà del Cammino Primitivo

Il Cammino di Santiago Primitivo è uno dei percorsi più difficili del Cammino di Santiago. Ciò è dovuto all'altezza media dei tratti, alla distanza, alla lunghezza delle tappe e alle diverse tappe per biciclette.

Il Cammino Primitivo è lungo circa 770 chilometri e di solito richiede tra i 35 e i 40 giorni per essere completato. Si tratta di un percorso impegnativo, con alcuni tratti che attraversano terreni remoti e accidentati, per cui non è adatto a tutti. Tuttavia, chi è in grado di affrontare la sfida sarà ricompensato con paesaggi mozzafiato, un senso di realizzazione e una profonda connessione con la storia e la cultura della Spagna settentrionale.

Ciononostante, il Cammino Primitivo di Santiago è ben segnalato, per cui, da questo punto di vista, non c'è da preoccuparsi.

Ostelli sul Cammino Primitivo

Ci sono varie possibilità di alloggio lungo il Cammino Primitivo. Esiste un numero limitato di alloggi ufficiali per pellegrini, chiamati ostelli, ma sono disponibili anche molti alloggi privati. In Tubuencamino ti possiamo aiutare con la gestione delle prenotazioni negli ostelli quando acquisti i nostri pacchetti.

Se sei interessato a fare il Cammino di Santiago Primitivo, ti invitiamo a contattare Tubuencamino, dal momento che ti possiamo aiutare con tutti gli aspetti di questa avventura.

Cosa dicono i nostri clienti.

Manuel

"Inolvidable. No hay palabras para describir esta experiencia. Llevábamos tiempo con la ilusión de hacer el camino de Santiago y no hemos podido elegir mejor. Recomiendo a cualquier persona que tenga pensado peregrinar a Santiago, que contacte con Tu Buen Camino. Se ocupan de que todo sea perfecto, se adaptan a tus necesidades y resuelven cualquier inconveniente que pueda surgir."

Javier

"Servicio de recojida y traslado al aeropuerto perfecto así com el traslado del equipaje de hospedaje en hospedaje. Muy buena experiencia en general."

Cristian

"Tu Buen Camino nos ha organizado el camino de Santiago y se han preocupado siempre por todo, han buscado las mejores opciones para nosotros y todo ha ido perfecto. Una agencia muy recomendable."

Ana Isabel

"Los alojamientos todos muy bien ubicados para el camino, cómodos, confortables y limpios. Los desayunos algunos excepcionales como en Sarria y Palas de Rei, otros correctos Portomarin y Arzúa y Santiago y el peor en Pedrouzo , que el establecimiento estaba alejado del alojamiento y el zumo no era natural y menos variedad."

Ricardo

"Ha sido una experiencia muy bonita y el que esté todo tan bien organizado y no tener que preocuparte de hacer reservar en hoteles o restaurantes te da mucha tranquilidad y te hace disfrutar mucho más de todo. Muchas gracias."

Ana

"La atención recibida ha sido perfecta. Encantada con los alojamientos y servicios, todo muy bien organizado. Ha sido una experiencia inolvidable, me decidí a realizar el camino sola y vuestro apoyo ha sido fundamental. Como mejora creo que seria positivo un reparto mas equitativo de las etapas."

Vanesa

"Encantada de haberlo organizado todo con tu buen camino, los alojamientos preciosos y las maletas siempre en los alojamientos al llegar,son muy resolutivos a la hora de resolver cualquier problema o duda,repetiremos."

Tubuencamino nei mezzi di comunicazione

Ricevi GRATIS
la nostra guida stradale

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi via e-mail la nostra guida del Cammino di Santiago

Con la registrazione accetto di ricevere per e-mail la guida del Cammino in formato PDF e le informazioni sugli itinerari da percorrere.

Acceso clientes