Cammino di Santiago portoghese

Il Cammino di Santiago portoghese è uno dei percorsi più popolari di questo pellegrinaggio, poiché potrai godere dell'autentica essenza della Galizia.

I nostri percorsi

Noi di Tu Buen Camino ti offriamo i nostri servizi lungo il Cammino portoghese affinché tu non debba preoccuparti di nulla:


Informazioni sul Cammino di Santiago portoghese

Stai pensando di intraprendere il Cammino di Santiago portoghese ma non sai come organizzarlo?

Noi di Tu Buen Camino ti diciamo tutto quello che devi sapere per iniziare il tuo viaggio,
continuate a leggere!

Ostelli del Cammino portoghese

Vuoi intraprendere il Cammino di Santiago portoghese e non sai dove alloggiare?

Non preoccuparti, noi di Tu Buen Camino abbiamo la soluzione perfetta per te.
Ti offriamo due piani in modo che tu possa scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Piano Premium. Prenotando i nostri servizi premium, avrai accesso a hotel e case rurali con bagno e camere privati. Prenota a partire da 349 €/persona sull'itinerario da Tui.

Piano Adventure. In questo piano ti offriamo alloggio nei migliori ostelli privati del Cammino, a soli 129 €/persona sull'itinerario da Tui.

Cammino di Santiago da Tui: Tappe

Il nostro itinerario da Tui prevede sei tappe con difficoltà medio-bassa. Durante le varie tappe del pellegrinaggio avrai l'opportunità di gustare la migliore gastronomia galiziana e di visitare i villaggi più pittoreschi della regione.

Prima tappa. De Tui a O Porriño 18 km 4 ore
Seconda tappa Da O Porriño a Redondela 16 km 4 ore
Terza tappa Da Redondela a Pontevedra 18 km 5 ore
Quarta tappa Da Pontevedra a Caldas de Reis 23 km 5 ore
Quinta tappa Da Palas de Reis a Padrón 18.7 km 4 ore
Sesta tappa Da Padrón a Santiago de Compostela 24.8 km 6 ore

Non perderlo!

Con il nostro piano Avventura avrai accesso ai migliori prezzi per l'intero percorso. Se stai cercando qualcosa di meglio e con un bagno privato, dai un'occhiata al Piano Premium.

Prenota ora il tuo percorso

Il Cammino Portoghese ha origine nel XII secolo, quando dalla Penisola Iberica iniziarono i primi pellegrinaggi verso Santiago de Compostela. All'epoca, la via principale utilizzata era quella che attraversava i Pirenei e, successivamente, il Cammino Francese.

Tuttavia, c'era anche chi sceglieva di andare a Santiago attraverso il territorio portoghese. Nacque così il Cammino Portoghese, una variante del Cammino Francese che, da Porto o Lisbona, saliva a Santiago dal Portogallo.

Il fatto che il Cammino Portoghese sia nato come alternativa al Cammino Francese la dice lunga sulle differenze tra i due percorsi. Mentre il Cammino Francese è il percorso più popolare e affollato, il Cammino Portoghese è un'alternativa più tranquilla e intima.

Ciò è dovuto in parte al fatto che il Cammino Portoghese è un percorso meno conosciuto. Inoltre, va tenuto presente che il Cammino Portoghese è un percorso più recente, in quanto solo nel XII secolo il suo utilizzo iniziò a consolidarsi.

Per tutti questi motivi, il Cammino Portoghese è l'opzione ideale per chi cerca un'esperienza più autentica. Inoltre, occorre notare che il Cammino Portoghese è un percorso alternativo meno affollato e più rilassato.

Perché scegliere il Cammino Portoghese?

Il Cammino di Santiago Portoghese è un'opzione molto popolare per i pellegrini che vogliono fare il Cammino di Santiago. Questo percorso può essere effettuato da Lisbona (600 km), da Porto (280 km) e da Tui (120 km).

Sebbene il Cammino Portoghese inizi solitamente a Lisbona, esiste anche un punto di partenza alternativo sulla costa, che è quello di Porto. In questo modo si aumenta la flessibilità del pellegrinaggio e si permette ai pellegrini di adattare l'esperienza alle proprie preferenze.

Il Cammino Portoghese è il secondo percorso più popolare per Santiago de Compostela, ma rimane relativamente poco affollato. In questo modo si ottiene un perfetto equilibrio tra l'opportunità di incontrare nuove persone e il bisogno di un po' di solitudine durante il viaggio.

Il Cammino Portoghese è inoltre ben attrezzato con le infrastrutture necessarie per rendere il pellegrinaggio confortevole e sicuro. Gli alloggi e i servizi sono disponibili tutto l'anno, il che facilita la pianificazione e l'esecuzione del viaggio.

Infine, il Cammino Portoghese è una buona opzione per chi cerca un percorso relativamente facile. La pendenza è bassa, il che lo rende adatto ai principianti, e il paesaggio è bellissimo, con molti spazi verdi e foreste.

I percorsi più prenotati del Cammino Portoghese

Ci sono molte ragioni per cui il Cammino Portoghese è una scelta così popolare per i pellegrini che vogliono fare il Cammino di Santiago.

Il percorso è ben segnalato, ci sono molte opzioni di alloggio disponibili ed è relativamente facile da seguire.

Ma per chi cerca un'esperienza più impegnativa e gratificante, ci sono alcuni percorsi meno conosciuti che vale la pena prendere in considerazione.

Il Cammino Portoghese da Lisbona è un'opzione particolarmente popolare, in quanto offre splendidi panorami costieri e attraversa alcune delle città più storiche del Portogallo.

Da qui, il percorso abbraccia la costa fino a Santiago de Compostela, attraversando alcuni dei tratti di costa più belli e incontaminati d'Europa.

Il Cammino Portoghese da Santarem è un'altra opzione popolare, spesso trascurata dai pellegrini. Questo percorso inizia nella città di Santarem, situata a nord di Lisbona, e si dirige verso la città di Porto prima di dirigersi verso l'interno in direzione di Santiago de Compostela.

Se si è alla ricerca di un percorso più impegnativo, il Cammino Portoghese da Coimbra è una buona opzione. Questo percorso parte dalla città centrale portoghese di Coimbra e si dirige a nord verso Santiago de Compostela.

Il percorso è relativamente impegnativo e ci sono alcuni tratti ripidi da superare, ma la ricompensa ne vale la pena.

Infine, il Cammino Portoghese da Porto è un'altra buona opzione per chi cerca un percorso più impegnativo.

Questo percorso parte dalla città portoghese di Porto e si dirige a nord verso Santiago de Compostela. Il percorso è relativamente impegnativo, con alcuni tratti ripidi e lunghe giornate di cammino, ma il paesaggio è semplicemente mozzafiato.

Il Cammino Portoghese da Tui sta diventando uno dei più popolari negli ultimi anni, in quanto è sia conveniente che bello.

Questo percorso di pellegrinaggio è lungo circa 100 chilometri e conduce i pellegrini attraverso alcuni dei paesaggi più belli e variegati della Galizia. Il percorso attraversa grandi foreste, terreni agricoli tradizionali, piccoli villaggi e città rurali, oltre ad alcune città storiche.

Uno dei punti salienti dell'itinerario è la città di Pontevedra. Questa città storica ha un bellissimo centro storico con un'architettura meravigliosa. Pontevedra è anche il luogo ideale per degustare il famoso vino bianco Albariño, prodotto nella regione di Rías Baixas.

L'ultima tappa del Cammino Portoghese prima di raggiungere Santiago de Compostela è la città di Padrón. Questa città è il luogo di nascita della più famosa poetessa galiziana di tutti i tempi, Rosalía de Castro.

Il Cammino Portoghese è un percorso di pellegrinaggio bello e vario che offre al pellegrino la possibilità di conoscere il meglio della Galizia.

Difficoltà del Cammino Portoghese

Il Cammino Portoghese è uno dei percorsi più facili da percorrere, poiché è per lo più pianeggiante. Tuttavia, alcuni tratti sono immersi nella natura e possono rappresentare una sfida per chi non è abituato a camminare per lunghi tratti.

Le infrastrutture ricettive e la segnaletica lungo il Cammino Portoghese sono adeguate, soprattutto da Porto in poi. Tuttavia, la rete di ostelli non è così sviluppata come su altri percorsi, come il Cammino Francese.

Ci sono anche alcuni tratti in cui la strada si sovrappone costantemente al Cammino Portoghese. Può essere un elemento negativo del percorso, ma è compensato dai magnifici panorami sul mare.

Nel complesso, il Cammino Portoghese è un percorso popolare e bellissimo, adatto a tutti i livelli di pellegrinaggio.

Il periodo migliore per percorrere il Cammino Portoghese

Vorremmo parlarti delle differenze tra il Cammino Portoghese per Santiago de Compostela in inverno e in estate.

Ti ricordiamo inoltre che, grazie a Tubuencamino, è possibile realizzare un'avventura da sogno e indimenticabile in qualsiasi periodo dell'anno.

Primavera

La primavera è un periodo in cui l'handicap più importante può essere il clima. In realtà, il tempo può essere più instabile, anche se l'intero percorso portoghese è ben preparato per ogni evenienza.

D'altra parte, uno dei vantaggi di fare il Cammino Portoghese di Santiago in questo periodo dell'anno è che non sarà così affollato e sarà più facile trovare alloggio.

Estate

Nel nord della Spagna, l'estate tende a essere molto stabile. Mentre nel resto del Paese è assurdo fare qualsiasi passeggiata in estate, nella zona portoghese e in Galizia le temperature saranno miti. Questo ci permetterà di fare il Cammino Portoghese in modo molto semplice.

E sebbene sia la stagione con il maggior numero di pellegrini, dobbiamo ricordare che il Cammino Portoghese di Santiago non è sovraffollato e non avremo problemi a trovare alloggio in questo periodo.

Autunno

L'autunno ha un grande vantaggio rispetto alle altre stagioni: l'enorme bellezza dei paesaggi del Cammino Portoghese di Santiago in questo periodo. Tuttavia, il tempo sarà più instabile rispetto all'estate. Ciononostante, è anche un buon momento per percorrere il Cammino di Santiago dal Portogallo.

Inverno

Anche l'inverno può essere molto bello in termini di paesaggi che si possono trovare in Portogallo e in Galizia. Il freddo e la pioggia possono essere un problema, ma faranno comunque parte dell'avventura e del fascino del Cammino di Santiago portoghese.

Domande frequenti sul Cammino di Santiago

Quanti chilometri è il Cammino Portoghese?

Come sempre, ciò dipende dal percorso scelto. Il percorso inizia a Lisbona, la capitale del Portogallo, e termina a Santiago, accanto alla splendida cattedrale galiziana. La distanza totale del Cammino Portoghese è di 620 chilometri da Lisbona o 280 chilometri da Porto. Il Cammino Portoghese in bicicletta è un'opzione molto popolare.

Dove inizia il Cammino Portoghese lungo la costa?

Il percorso inizia a Porto e si snoda verso nord lungo la costa del Portogallo, attraversa il fiume Minho verso la Galizia a Caminha e termina a Redondela, dove si unisce al Cammino Portoghese nell'entroterra. Il percorso fino a Santiago è di 280 chilometri in totale, suddivisi in 13 tappe.

Quante sono le tappe del Cammino di Santiago di Compostela da Tui?

Il Cammino di Santiago da Tui ha 7 tappe, puoi controllare qui il percorso che ti proponiamo.

Cosa dicono i nostri clienti.

Manuel

"Inolvidable. No hay palabras para describir esta experiencia. Llevábamos tiempo con la ilusión de hacer el camino de Santiago y no hemos podido elegir mejor. Recomiendo a cualquier persona que tenga pensado peregrinar a Santiago, que contacte con Tu Buen Camino. Se ocupan de que todo sea perfecto, se adaptan a tus necesidades y resuelven cualquier inconveniente que pueda surgir."

Javier

"Servicio de recojida y traslado al aeropuerto perfecto así com el traslado del equipaje de hospedaje en hospedaje. Muy buena experiencia en general."

Cristian

"Tu Buen Camino nos ha organizado el camino de Santiago y se han preocupado siempre por todo, han buscado las mejores opciones para nosotros y todo ha ido perfecto. Una agencia muy recomendable."

Ana Isabel

"Los alojamientos todos muy bien ubicados para el camino, cómodos, confortables y limpios. Los desayunos algunos excepcionales como en Sarria y Palas de Rei, otros correctos Portomarin y Arzúa y Santiago y el peor en Pedrouzo , que el establecimiento estaba alejado del alojamiento y el zumo no era natural y menos variedad."

Ricardo

"Ha sido una experiencia muy bonita y el que esté todo tan bien organizado y no tener que preocuparte de hacer reservar en hoteles o restaurantes te da mucha tranquilidad y te hace disfrutar mucho más de todo. Muchas gracias."

Ana

"La atención recibida ha sido perfecta. Encantada con los alojamientos y servicios, todo muy bien organizado. Ha sido una experiencia inolvidable, me decidí a realizar el camino sola y vuestro apoyo ha sido fundamental. Como mejora creo que seria positivo un reparto mas equitativo de las etapas."

Vanesa

"Encantada de haberlo organizado todo con tu buen camino, los alojamientos preciosos y las maletas siempre en los alojamientos al llegar,son muy resolutivos a la hora de resolver cualquier problema o duda,repetiremos."

Tubuencamino nei mezzi di comunicazione

Ricevi GRATIS
la nostra guida stradale

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi via e-mail la nostra guida del Cammino di Santiago

Con la registrazione accetto di ricevere per e-mail la guida del Cammino in formato PDF e le informazioni sugli itinerari da percorrere.

Acceso clientes