Cammino di Santiago inglese

Il Cammino di Santiago inglese è noto con questo nome perché era l’itinerario che affrontavano i pellegrini che arrivavano dalle isole britanniche durante il Medioevo.

Cammino di Santiago inglese

Il Cammino di Santiago inglese è noto con questo nome perché era l’itinerario che affrontavano i pellegrini che arrivavano dalle isole britanniche durante il Medioevo. I pellegrini che arrivavano dalla Gran Bretagna o dall’Irlanda per intraprendere il Cammino sbarcavano solitamente nei porti di Ferrol o A Coruña, quindi l’itinerario può partire da una di queste due città.


Informazioni sul Cammino di Santiago inglese

Ostelli del Cammino inglese

Vuoi intraprendere il Cammino di Santiago portoghese e non sai dove alloggiare?

Non preoccuparti, noi di Tu Buen Camino abbiamo la soluzione perfetta per te.
Ti offriamo due piani in modo che tu possa scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.

Piano Premium. Prenotando i nostri servizi premium, avrai accesso a hotel e case rurali con bagno e camere privati. Prenota a partire da 349 €/camera.

Tappe Cammino inglese da Ferrol

Il Cammino di Santiago inglese vanta sei tappe a partire da Ferrol, sebbene sia anche possibile dividere la prima tappa e pernottare a Neda.

Prima tappa. Da Ferrol a Pontedeume 30 km 6 ore
Seconda tappa. Da Ferrol a Pontedeume 15 km 3 ore
Terza tappa. Da Pontedeume a Betanzos 22 km 5 ore
Quarta tappa. Da Betanzos a Bruma 24 km 5 ore
Quinta tappa. Da Bruma a Sigüeiro 29 km 6:30 ore
Sesta tappa Da Sigüeiro a Santiago de Compostela 11 km 2 ore

Non perderlo!

Con il nostro piano Avventura avrai accesso ai migliori prezzi per l'intero percorso. Se stai cercando qualcosa di meglio e con un bagno privato, dai un'occhiata al Piano Premium.

Prenota ora il tuo percorso

Il Cammino Inglese è un percorso di pellegrinaggio nel nord-ovest della Spagna, che veniva utilizzato fin dal Medioevo dai pellegrini di lingua inglese. Il percorso inizia tradizionalmente a Ferrol, in Galizia, e termina a Santiago di Compostella, nel nord-ovest della Spagna.

I principali porti di partenza del Cammino Inglese erano Bristol, Newcastle, Londra e Southampton. I pellegrini che sceglievano il Cammino Inglese, dopo aver raggiunto la costa galiziana, trovavano protezione presso monasteri ed ospedali come quelli dell'Ordine Ospedaliero dello Spirito Santo o dell'Ordine Francescano.

Già nell'XI secolo si hanno notizie di pellegrinaggi di Templari diretti a Gerusalemme. Questi cavalieri attraccavano le loro navi sulla costa galiziana per offrire la protezione delle loro anime dinanzi alla tomba dell'Apostolo.

Il Cammino Inglese è un percorso di pellegrinaggio molto popolare per molte ragioni. Il percorso è ben consolidato e c'è una solida infrastruttura lungo tutto il cammino.

Il Cammino Inglese è uno dei percorsi brevi di pellegrinaggio a Santiago di Compostella per ottenere la Compostela. Percorre poco più di 119 chilometri. Il percorso è relativamente pianeggiante, per cui è facilmente percorribile dalla maggior parte delle persone.

Il Cammino Inglese è un percorso popolare per i pellegrini attuali. Molti pellegrini lo percorrono per motivi religiosi, mentre altri lo fanno per la sfida, il paesaggio o il senso della storia.

Perché scegliere il Cammino Inglese?  

Il Cammino Inglese è un percorso di 119 chilometri, da Ferrol a Santiago di Compostella, ricco di storia e patrimonio. Questo percorso è noto per la sua tranquillità, dal momento che è meno affollato di altri. Il percorso è segnalato da frecce gialle e dalle classiche pietre miliari, che lo rendono facile da seguire.

Lungo il Cammino Inglese ci sono pochi ostelli pubblici, il che può rendere difficile la ricerca di una sistemazione nei periodi di maggiore affluenza. Tuttavia, ci sono molti ostelli privati, pensioni e alberghi che si possono trovare nei vari paesi lungo il percorso. In Tubuencamino possiamo gestire per voi le soste in tali ostelli affinché percorrere il Cammino di Santiago Inglese sia un'esperienza più tranquilla.

Il Cammino Inglese è un percorso splendido, ricco di storia e cultura. Se siete alla ricerca di un Cammino di Santiago più tranquillo, il Cammino Inglese è il percorso perfetto per voi.

Il periodo migliore per percorrere il Cammino Inglese.  

Il momento migliore per percorrere il Cammino Inglese per Santiago di Compostella dipende da ogni persona. Alcuni preferiscono fare il percorso in primavera, mentre altri preferiscono i mesi estivi. Non esiste una risposta giusta o sbagliata.

Primavera

Bisogna tenere presente che in primavera il tempo può essere piuttosto instabile e che le allergie sono più frequenti. Il lato positivo, però, è che l'ambiente naturale è senza dubbio splendido in questo periodo dell'anno.

Estate

L'estate è di gran lunga il periodo più popolare per percorrere il Cammino di Santiago Inglese, per ovvie ragioni. Il clima è di solito abbastanza mite e le giornate sono più lunghe. Molte persone hanno solo i mesi estivi liberi per fare il percorso, per cui questo è spesso l'unico momento in cui lo possono fare.

Naturalmente, uno degli svantaggi dell'estate è che gli alloggi possono essere piuttosto affollati. Tuttavia, se si prenota con Tubuencamino, in genere non ci sono problemi.

Autunno

L'autunno è un altro periodo interessante per percorrere il Cammino di Santiago Inglese. Uno dei principali svantaggi è che il tempo può essere piuttosto instabile e la pioggia più frequente. Questo può rendere il terreno più difficile da percorrere, soprattutto se non è asfaltato.

Tuttavia, il lato positivo è che, in questo periodo dell'anno, i panorami sono assolutamente straordinari. I colori delle foglie sono magici ed è un momento fantastico per sfuggire al caldo del resto della Spagna.

Inverno  

Anche l'inverno è un ottimo periodo per percorrere il Camino Inglese. Uno dei principali vantaggi è che di solito ci sono meno persone che seguono il percorso, per cui è più facile trovare una sistemazione. Un altro vantaggio è che, se si passa attraverso le montagne, si può assistere a qualche nevicata, che può essere davvero bella.

Naturalmente, il lato negativo dell'inverno è che può fare molto freddo. Tuttavia, questo di solito non è un problema se si è ben equipaggiati.

Domande frequenti  

Di quanti chilometri è il Cammino Inglese?

Il Cammino Inglese è un percorso di pellegrinaggio di 119 chilometri nel nord-ovest della Spagna. Si può completare in 5 giorni ed è uno dei percorsi di pellegrinaggio più brevi del Cammino.

L'itinerario inizia nella città di Ferrol e attraversa alcuni dei paesaggi più belli della Galizia. Si conclude nella città di Santiago di Compostella, dove si dice siano sepolti i resti dell'apostolo Santiago (San Giacomo).

Il Cammino Inglese è un percorso molto popolare tra i pellegrini di tutto il mondo, e molti scelgono di percorrerlo per staccare un po' dalla frenesia della vita quotidiana. Il viaggio è una sfida, ma la ricompensa ne vale la pena.

Quante sono le tappe del Cammino Inglese?

Il Cammino Inglese è lungo 119 chilometri ed è suddiviso in 6 tappe. Si tratta in realtà di 5 giorni di cammino, con un solo giorno di 30 chilometri, il resto tra i 25 e i 15 chilometri. L'ultimo giorno è il più breve.

Dove inizia il Cammino di Santiago Inglese?

In primo luogo si passa la notte a Ferrol per svegliarci presto e iniziare il Cammino Inglese dal porto di Ferrol.

Quanto tempo ci vuole per fare il Cammino di Santiago da Ferrol?  

Ci vogliono 5 giorni per percorrere il Cammino di Santiago da Ferrol. Sono 5 tappe, quasi tutte di lunghezza inferiore ai 25 chilometri. Si tratta di uno dei percorsi più brevi del Cammino di Santiago.

Quanti ostelli ci sono lungo il Cammino Inglese?

In passato c'erano solo tre ostelli pubblici lungo tutto il percorso. Negli ultimi anni, però, il numero di ostelli è cresciuto in modo esponenziale, rendendo più facile per i pellegrini la ricerca di una sistemazione. Oltre agli ostelli pubblici, ci sono anche degli ostelli privati, pensioni, alberghi e case rurali che offrono alloggio. In ogni caso, non ti devi preoccupare, ce ne occuperemo noi. Prenota il percorso del Cammino di Santiago inglese da Ferrol.

Cosa dicono i nostri clienti.

Manuel

"Inolvidable. No hay palabras para describir esta experiencia. Llevábamos tiempo con la ilusión de hacer el camino de Santiago y no hemos podido elegir mejor. Recomiendo a cualquier persona que tenga pensado peregrinar a Santiago, que contacte con Tu Buen Camino. Se ocupan de que todo sea perfecto, se adaptan a tus necesidades y resuelven cualquier inconveniente que pueda surgir."

Javier

"Servicio de recojida y traslado al aeropuerto perfecto así com el traslado del equipaje de hospedaje en hospedaje. Muy buena experiencia en general."

Cristian

"Tu Buen Camino nos ha organizado el camino de Santiago y se han preocupado siempre por todo, han buscado las mejores opciones para nosotros y todo ha ido perfecto. Una agencia muy recomendable."

Ana Isabel

"Los alojamientos todos muy bien ubicados para el camino, cómodos, confortables y limpios. Los desayunos algunos excepcionales como en Sarria y Palas de Rei, otros correctos Portomarin y Arzúa y Santiago y el peor en Pedrouzo , que el establecimiento estaba alejado del alojamiento y el zumo no era natural y menos variedad."

Ricardo

"Ha sido una experiencia muy bonita y el que esté todo tan bien organizado y no tener que preocuparte de hacer reservar en hoteles o restaurantes te da mucha tranquilidad y te hace disfrutar mucho más de todo. Muchas gracias."

Ana

"La atención recibida ha sido perfecta. Encantada con los alojamientos y servicios, todo muy bien organizado. Ha sido una experiencia inolvidable, me decidí a realizar el camino sola y vuestro apoyo ha sido fundamental. Como mejora creo que seria positivo un reparto mas equitativo de las etapas."

Vanesa

"Encantada de haberlo organizado todo con tu buen camino, los alojamientos preciosos y las maletas siempre en los alojamientos al llegar,son muy resolutivos a la hora de resolver cualquier problema o duda,repetiremos."

Tubuencamino nei mezzi di comunicazione

Ricevi GRATIS
la nostra guida stradale

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi via e-mail la nostra guida del Cammino di Santiago

Con la registrazione accetto di ricevere per e-mail la guida del Cammino in formato PDF e le informazioni sugli itinerari da percorrere.

Acceso clientes