Cammino di Santiago da Roncesvalles
Roncesvalles è uno dei punti di partenza più popolari per i pellegrini che decidono di seguire il Cammino Francese. In questo piccolo villaggio pirenaico, che conta solo trenta abitanti, si può ammirare la sua magnifica architettura medievale, come la Collegiata di Santa María o la Chiesa di Santa María de Roncesvalles. La leggenda vuole che la cappella romanica dello Spirito Santo contenga le spoglie di Rolando.
128 kms
7 notti
6 fasi
€/pax.
Servizi Inclusi
- Alloggio in hotel e case rurali
- Camere con bagno privato
- Assicurazione di viaggio
- Pacchetto di benvenuto con credenziale
- Assistenza 24 ore su 24
- Itinerario completo del cammino
- Veicolo in caso di emergenza
- Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima della partenza
Servizi Opzionali
- Colazioni
- Cene
- Trasferimento al punto di partenza
- Trasporto dei bagagli
- Trasferimento all'aeroporto
Galleria
Itinerario
128 Km.
7 notti
6 fasi
Giorno 1
Roncesvalles
Pernottamento a Roncesvalles
Roncesvalles è uno dei punti di partenza più popolari per i pellegrini che decidono di seguire il Cammino Francese. In questo piccolo villaggio pirenaico, che conta solo trenta abitanti, si può ammirare la sua magnifica architettura medievale, come la Collegiata di Santa María o la Chiesa di Santa María de Roncesvalles. La leggenda vuole che la cappella romanica dello Spirito Santo contenga le spoglie di Rolando.
Giorno 2
Da Roncesvalles a Zubiri
Pernottamento a Zubiri
22 km
4 - 5 h
La tappa odierna attraversa rigogliose foreste di faggi, querce e pini. Dopo aver lasciato due passi di montagna, inizia la ripida discesa verso Zubiri, dove si può visitare il suo famoso ponte medievale: il Puente de la Rabia.
Giorno 3
Da Zubiri a Pamplona
Pernottamento a Pamplona
20 km
4 - 5 h
La brevità di questa tappa ha il vantaggio di farvi guadagnare tempo per godervi Pamplona a vostro piacimento, dove vi consigliamo di visitare il quartiere vecchio, la cittadella e il Municipio.
Giorno 4
Da Pamplona a Puente la Reina
Pernottamento a Puente la Reina
19 km
4 - 5 h
Il ritmo di questa tappa è scandito dalla Sierra del Perdón, dove si affronta una leggera salita di soli 260 m, anche se con una discesa più ripida.
In cima a questa catena montuosa ci si può fermare a contemplare Pamplona e i Pirenei, per poi visitare l'eremo di Santa María de Eunate.Giorno 5
Da Puente la Reina a Estella
Pernottamento a Estella
19 km
4 - 5 h
Questa tappa è suddivisa in sezioni che percorrono un'antica strada romana e altre che seguono una strada nazionale fino a raggiungere Estella, una pittoresca cittadina della Navarra che vi conquisterà con il suo quartiere storico e il suo ponte medievale.
Giorno 6
Da Estella a Los Arcos
Pernottamento a Los Arcos
21 km
4 -5 h
Ricca di salite e discese, è una tappa impegnativa che richiede tenacia e pazienza.
I paesaggi che vedrete lungo il percorso valgono la pena, e potrete anche visitare luoghi emblematici come il Monastero di Irache.Giorno 7
Da Los Arcos a Logroño
Pernottamento a Logroño
27 km
6 - 7h
In questo tratto lascerete la Navarra per immergervi nella terra del vino per eccellenza: La Rioja.
A Logroño, la capitale, potrete godere al meglio della sua cultura del vino e assaggiare la sua incomparabile gastronomia.
