Cammino di Santiago da Logroño
Questa sezione del Cammino francese con un profilo moderato vi porterà attraverso La Rioja, una delle regioni vinicole più importanti d'Europa.
Entrando nell'altopiano castigliano, attraverserete le solitarii Montes de Oca per scoprire una regione ricca di monasteri, castelli e siti preistorici come Atapuerca.
Alla fine dell'itinerario ci aspetta Burgos, città Patrimonio dell'Umanità, dove il tempo si ferma per tornare al Medioevo. Non partire senza aver visitato la sua imponente Cattedrale gotica e passeggiare per il suo centro storico.
120 kms
6 notti
5 fasi
€/pax.
Servizi Inclusi
- Alloggio in hotel e case rurali
- Camere con bagno privato
- Assicurazione di viaggio
- Pacchetto di benvenuto con credenziale
- Assistenza 24 ore su 24
- Itinerario completo del cammino
- Veicolo in caso di emergenza
- Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima della partenza
Servizi Opzionali
- Colazioni
- Cene
- Trasferimento al punto di partenza
- Trasporto dei bagagli
- Trasferimento all'aeroporto
Galleria
Itinerario
120 Km.
6 notti
5 fasi
Giorno 1
Logroño
Pernottamento a Logroño
Iniziamo questo tratto del Cammino dalla città di Logroño, bagnata dal fiume Ebro e capitale della Comunità Autonoma di La Rioja. Questa città è famosa per il suo squisito vino rosso a denominazione di origine Rioja. Vi consigliamo di visitare il suo quartiere storico, la Chiesa di Santiago el Real, la Concattedrale e la Plaza de la Oca e, naturalmente, di gustare delle buone tapas nella Calle del Laurel.
Giorno 2
Da Logroño a Nájera
Pernottamento a Nájera
26 km
5 - 6 h
La tappa odierna si conclude a Nájera, sede dell'imponente Monastero di Santa María la Real, dove è nata la lingua castigliana e considerato da molti il grande gioiello dell'arte medievale spagnola.
Giorno 3
Da Nájera a Santo Domingo de la Calzada
Pernottamento a Santo Domingo de la Calzada
21 km
4 - 5 h
Tappa tranquilla e facile, l'attrazione principale è quando si raggiunge Santo Domingo de la Calzada, città fondata da Santo Domingo per il Cammino di Santiago.
Giorno 4
Da Santo Domingo de la Calzada a Belorado
Pernottamento a Belorado
22 km
4 - 5 h
I campi di cereali sono la caratteristica principale di questa tappa, che si snoda principalmente in pianura quando entra in Castiglia e León.
Il Convento di Nuestra Señora de la Bretonera, le Grotte di San Valentín e il suo castello vi aspettano a Belorado.Giorno 5
Da Belorado a San Juan de Ortega
Pernottamento a San Juan de Ortega / Atapuerca
24 km
5 - 6 h
Uno dei punti salienti di questa tappa è l'ascesa alla piccola catena montuosa dei Montes de Oca, a un'altitudine di 1.100 metri.
A San Juan de Ortega, un villaggio nato da e per il Cammino di Santiago, vi aspettano le sue chiese romaniche e l'ospedale dei pellegrini.Giorno 6
Da San Juan de Ortega a Burgos
Pernottamento a Burgos
26 km
5 - 6 h
A parte la breve salita al passo "La Cruz de Madera", si tratta di una tappa facile da percorrere.
Il punto culminante di questo tratto è la città di Burgos, capoluogo della stessa provincia, dove si possono visitare l'imponente cattedrale gotica e i monasteri medievali.
