Cammino di Santiago da León
Percorrerai una zona ricca di tracce del passato come l'Hospital de Órbigo e la sua ponte del Paso Honroso, uno dei più lunghi del Camino con quasi 300 metri o Astorga e l'architettura di Gaudí.
Attraverserai i Monti di León, barriera naturale tra la regione della Maragatería e quella del Bierzo e troverai uno dei punti più emblematici della Rotta Jacobea; la Cruz de Ferro, di grande carico simbolico per il pellegrino, situata a quasi 1.500 metri di altezza.
Ponferrada, terra di leggende, ti ricompenserà alla fine del tuo viaggio con il suo Castello Templare.
105 kms
5 notti
4 fasi
€/pax.
Servizi Inclusi
- Alloggio in hotel e case rurali
- Camere con bagno privato
- Assicurazione di viaggio
- Pacchetto di benvenuto con credenziale
- Assistenza 24 ore su 24
- Itinerario completo del cammino
- Veicolo in caso di emergenza
- Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima della partenza
Servizi Opzionali
- Colazioni
- Cene
- Trasferimento al punto di partenza
- Trasporto dei bagagli
- Trasferimento all'aeroporto
Galleria
Itinerario
105 Km.
5 notti
4 fasi
Giorno 1
León
Pernottamento a León
Per molti secoli, León è stata un punto di sosta per i pellegrini del Cammino di Santiago de Compostela. Una volta qui, vi consigliamo di visitare il suo quartiere storico e la Cattedrale di Santa María de Regla de Léon. Naturalmente non può mancare una passeggiata nel famoso Barrio Húmedo (quartiere umido), dove si possono gustare ottime tapas.
Giorno 2
Da León a Hospital de Órbigo
Pernottamento a Hospital Órbigo/Villadangos del Páramo
31 km
6-7 h
Questo percorso è l'alternativa perfetta se volete evitare la strada nazionale, perché potrete passeggiare in campagna a vostro piacimento.
Giorno 3
Da Hospital de Órbigo a Astorga
Pernottamento a Astorga
22 km
4-5 h
Dopo diversi giorni di strade pianeggianti, è finalmente arrivato il momento di tornare ai paesaggi montani (anche se non per molto).
La fine di questa tappa è ad Astorga, città famosa per la sua architettura modernista, dove si può visitare il Palazzo Episcopale, progettato dallo stesso Antoni Gaudí.Giorno 4
Da Astorga a Rabanal del Camino
Pernottamento a Rabanal del camino
20 km
4 - 5 h
Attraversando la pittoresca regione di Maragatería, la tappa odierna si snoda ancora una volta attraverso tranquilli terreni agricoli fino a raggiungere Rabanal del Camino, un piccolo villaggio noto per le sue chiese.
Giorno 5
Da Rabanal del Camino a Ponferrada
Pernottamento a Ponferrada
35 km
7 - 8 h
Preparatevi a un'ardua salita, perché oggi è il momento di visitare i famosi Montes de León, che separano le splendide regioni del Bierzo e della Maragatería.
La tappa odierna si conclude a Ponferrada, l'ultima città del León prima di attraversare il confine con la Galizia, dove si può visitare l'imponente Castello dei Templari.
