Cammino di Santiago da Burgos
Questa rotta unisce due delle città con maggiore rilevanza del Cammino Francese.
Le pianure della regione del Páramo vi porteranno a incredibili viste sull'altopiano che si estende all'infinito davanti a noi. Scoprirete un gioielli romanico sconosciuto, come la chiesa di San Martín de Frómista.
León, una delle tappe finali più attese, vi sorprenderà con la sua eccellente gastronomia e i suoi monumenti ben conservati: tapas nel Barrio Húmedo, visitando la cattedrale gotica di Santa Maria con le sue imponenti vetrate, o godendo la "Cappella Sistina del Romanico" nella cripta della Basilica di San Isidoro, darete il tocco finale a questo viaggio.
175 kms
10 notti
9 fasi
€/pax.
Servizi Inclusi
- Alloggio in hotel e case rurali
- Camere con bagno privato
- Assicurazione di viaggio
- Pacchetto di benvenuto con credenziale
- Assistenza 24 ore su 24
- Itinerario completo del cammino
- Veicolo in caso di emergenza
- Cancellazione gratuita fino a 15 giorni prima della partenza
Servizi Opzionali
- Colazioni
- Cene
- Trasferimento al punto di partenza
- Trasporto dei bagagli
- Trasferimento all'aeroporto
Galleria
Itinerario
175 Km.
10 notti
9 fasi
Giorno 1
Burgos
Pernottamento a Burgos
Una volta arrivati a Burgos, vi consigliamo di visitare i suoi monumenti più emblematici, tra cui la Cattedrale di Santa María la Mayor, magnifico rappresentante dello stile gotico, riconosciuto come Monumento Nazionale e Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Da non perdere anche il Monastero di Santa María la Real de Las Huelgas, la Certosa di Santa María de Miraflores, la Chiesa di San Gil Abad, il Monastero di San Juan e il Palazzo Arcivescovile.
Giorno 2
Da Burgos a Hornillos del Camino
Pernottamento a Hornillos del Camino
19 km
4 - 5 h
Partendo dal portico della Cattedrale, vi lascerete alle spalle Burgos per addentrarvi nella prima delle tante tappe che attraversano terre piatte e solitarie, un paesaggio molto tipico della Castiglia e León.
Giorno 3
Da Hornillos del Camino a Castrojeriz
Pernottamento a Castrojeriz
19 km
4 - 5 h
Si tratta di un tratto di percorso austero e lineare che ci porta nelle zone più profonde e autentiche della campagna castigliana.
Prima di lasciare la provincia di Burgos, avrete la possibilità di fermarvi a Castrojeriz, dove potrete visitare la Collegiata di Santa María del Manzano.Giorno 4
Da Castrojeriz a Frómista
Pernottamento a Frómista
25 km
5 - 6 h
Tappa per gli amanti della pace e del silenzio, continuerete il percorso attraversando altre pianure fino a raggiungere Frómista, cittadina famosa per la sua chiesa di San Martín, Patrimonio dell'Umanità e capolavoro dell'architettura romanica.
Giorno 5
Da Frómista a Carrión de los Condes
Pernottamento a Carrión de los Condes
19 km
4 -5 h
Tappa breve di bassa difficoltà, si consiglia di terminarla rapidamente per godersi il piatto forte: Carrión de los Condes.
Con un ricco patrimonio artistico e architettonico, un'antica residenza di re dove è possibile visitare il Monastero Reale di Santa Clara e il Santuario di Nuestra Señora de Belén.Giorno 6
Da Carrión de los Condes a Calzadilla de la Cueza
Pernottamento a Calzadilla de la Cueza
16 km
3 - 4h
Campi e ancora campi di cereali vi aspettano durante il breve percorso di questa tappa, che si snoda lungo la Via Aquitana.
Concluderete il percorso a Calzadilla de la Cueza, luogo di nascita della famosa leggenda della Gallina dalle uova d'oro.Giorno 7
Da Calzadilla de la Cueza a Sahagún
Pernottamento a Sahagún
22 km
4 - 5 h
In questa tappa lascerete la provincia di Palencia ed entrerete ufficialmente nelle terre di León. In questa occasione, il percorso è segnato dalla Calzada del Coto e dalla Calzadilla de los Hermanillos fino a raggiungere Sahagún, un grazioso villaggio in cui predomina l'architettura in stile mudéjar.
Giorno 8
Da Sahagún a Burgo Ranero
Pernottamento a El Burgo Ranero
18 km
4 - 5 h
Partendo da Sahagún, molti approfittano di questa tappa per prendersela comoda e godersi il percorso, dato che il tragitto fino al punto successivo è breve e facilmente percorribile in poche ore.
Il percorso si snoda lungo la Calzada del Coto fino a raggiungere El Burgo del Ranero, dove si possono visitare diverse chiese romaniche.Giorno 9
Da Burgo Ranero a Mansilla de las Mulas
Pernottamento a Mansilla de las Mulas
19 km
4 - 5 h
Questo è un tratto che la maggior parte dei pellegrini cerca di completare il più rapidamente possibile, perché, pur essendo una tappa facile, non si trovano grandi attrazioni lungo il percorso.
Giorno 10
Da Mansilla de las Mulas a León
Pernottamento a León
18 km
4 - 5 h
Siete finalmente arrivati a León!
Il momento clou di questa tappa è senza dubbio la visita a questa capitale, che ha molte attrattive da offrire, come la sua cattedrale, la Casa Botines o il Palacio de los Guzmanes.
